Nombre: | Istituto degli Innocenti |
Categoría: | Administración Pública » Otras entidades públicas |
Sector: | Privado |
Descripción: | L’Istituto degli Innocenti opera da quasi sei secoli a favore della famiglia e dell’infanzia. Fu un importante lascito testamentario del mercante pratese Francesco Datini a determinare, nel 1419, i primi accordi necessari per la costruzione, in Firenze, di un grande Ospedale per i trovatelli. Ancora oggi l'Istituto ha sede in piazza della Santissima Annunziata, nell'edificio dello storico Ospedale progettato e realizzato da Filippo Brunelleschi che ne fece un esempio mirabile di architettura rinascimentale. La storia dell'Istituto è immensa e si sviluppa nella secolare esperienza di assistenza ai fanciulli oltre che nel complesso patrimonio artistico-monumentale. Considerato ben presto un modello universale, l'Ospedale, oggi Istituto degli Innocenti, ha proseguito nei secoli l'impegno iniziale, adeguandosi alle nuove normative sulla tutela dell'infanzia e della famiglia e contribuendo anche alla loro determinazione. Divenuto I.P.A.B. (Istituzione di Pubblica Assistenza e Beneficenza) dal 1890, l’Istituto è oggi una Azienda pubblica di Servizi alla Persona ai sensi dell’art. 32 della legge regionale 3 agosto 2004 n. 43. Ha un Consiglio di Amministrazione nominato dalla Regione Toscana, dalla Provincia e dal Comune di Firenze, che procede all’elezione di un Presidente. |
Dirección: | Piazza della Santissima Annunziata, 12 |
Ciudad/Provincia: | Firenze |
Código Postal: | 50122 |
País: | Italia |
Teléfono: | +39 055 20371 |
Email: | |
Web: |